Traduzione

Visualizzazione post con etichetta macarons. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta macarons. Mostra tutti i post

mercoledì 21 luglio 2021

Compleanno Lama Cactus

 E sono 12.

Abbiamo festeggiato sabato scorso, ma il giorno è proprio oggi, il 21 luglio.

Doveva essere il 7 agosto, ma evidentemente Giada non ne voleva sapere di passare nel segno del Leone.

Abbiamo festeggiato con gli amici di sempre, in giardino, questa volta abbandonando la tradizione dei personaggi dei cartoni animati per andare sul tema dei lama e dei cactus.

Cosa c'entrano i lama con i cactus, mi hanno chiesto alcuni...

Be' io avevo semplicemente visto che spesso i due soggetti venivano abbinati nelle decorazioni, ma non mi ero mai cheista il perchè, ma pare che in Perù, la terra degli alpaca per eccellenza, sia molto diffuso anche il Cereus Perivianus.

Ed ecco svalato l'arcano!

Quindi, LAMA CACTUS sia!!!!














Habby Birthday bambinella!!!!!!





martedì 21 luglio 2020

Compleanno un po' mostruoso

11 anni.
Anche quest’anno è arrivato il compleanno della mia bambinella e nonostante i tempi difficili abbiamo festeggiato.
Subito dopo il compleanno dell’anno scorso mi aveva chiesto come tema Monster&Co, e io avevo preparato immediatamente alcune cose che per fortuna, visto il feroce male alla schiena che mi tormenta da un po', si sono rivelate utilissime.
Così mi sono ritrovata quest’anno alcune cose già pronte, anche se ho capito che se avesse potuto scegliere di nuovo probabilmente il tema sarebbe stato un’altro. E sì, perchè durante la quarantena la mia bambinella è cresciuta molto e i giochi stanno piano piano cominciando a prendere un po’ di polvere.






D’altra parte tra marzo e aprile ha dovuto giocare talmente tanto per passare il tempo che si è un po’ saturata e ora, vista anche l’età, comincia a guardare oltre.
Peccato, io l’avrei tenuta piccola per sempre…

Comunque la festicciola è andata bene, da mangiare ho preparato in casa la torta, i macaron (che finalmente, dopo svariati tentativi ora mi vengono bene!), le meringhe e le decorazioni dei muffin.
Poi un po’ di allestimento che fa sempre la sua parte, segnalibri di carta a forma di mostri e le mascherine colorate per gli invitati, che ho cucito in tutta fretta e che erano tutte un po’ storte, ma non ci ha fatto caso nessuno!















Lo scorso anno avevamo toccato l’apice quando mia sorella si era presentata con le polveri colorate da lanciarsi addosso, per cui credo non riuscirò mai più, anche vista l’età dei partecipanti che cresce man mano, ad eguagliare la proposta e a soddisfare le aspettative.
Così ho proposto le impronte dei piedi su un cartellone, da trasformare poi in tanti mostriciattoli.
I bimbi si sono divertiti e hanno accolto con entusiasmo...solo noi adulti siamo rimasti un po’ sconcertati nel constatare le dimensioni dei piedi dei nostri “cuccioli” che ormai non sono proprio più dei piedini!!
Anzi, c’è che ci ha già ampiamente superati!



Alla fine...si è presentato anche uno struzzo!


martedì 23 aprile 2013

Ho fatto i Macarons

Quando li ho fatti la prima volta sono venuti discretamente.
Poi ho riprovato e per almeno 5 volte è stato un  disastro, finchè non mi sono armata di santa pazienza e ho ripreso il libro...chissà perché ero convinta di ricordare già a memoria la ricetta!
E invece non la ricordavo affatto ed è per questo che continuavo a sbagliare!
Sta di fatto che proprio facili da fare non sono, però danno un sacco di soddisfazione e sono proprio buoni.





E alla fine ho sviluppato una “mia” ricetta, o meglio un mio modo di farli e ve lo descrivo, per chi di voi possiede il Bimby e ha voglia di provare.
Ho dovuto sviluppare una mia ricetta perché il libro dava un dosaggio eccessivo e io volevo farne un po’ meno.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...