Penso che sia uno di quegli oggetti che troneggiano nelle case dell'80% della popolazione mondiale.
E che succeda pressapoco così: uno va all'Ikea per la prima volta, e nell'estasi di tutti quegli oggetti e complementi d'arredo molto carini e fondamentalmente a buon prezzo ne vede uno in particolare.
Lui.
Un tovolino da salotto, quadrato, disponibile in vari colori, alla modica cifra di € 9,90.
E pensa: "E dove lo ritrovo un tavolo a € 9,90?!".
E lo compra.
Almeno, così è successo a me.
Il mio era color naturale, ma è stato immediatamente modificato e decorato per farne il tavolino su cui Giada compone tutti i suoi disegni e da un po' anche sul quale mangia, visto che abbiamo dismesso il seggiolone.
Ho disegnato una città vagamente surreale, i toni di colore sono sempre quelli del BLU e del turchese.
Quello che mi piace di questo tavolo è aver concepito un disegno che mi ha consentito di intendere uno dei piedi del tavolo come se lì ci fosse il cielo e gli altri tre come la terra.
Quindi in uno dei piedi ci sono le stelle, perchè è la prosecuzione del cielo stellato del disegno.
Purtroppo ilt avolo è in continuo restauro perchè Giada, che non ha ancora piena padronanza dei colori, spesso sborda dai fogli e lo pittura tutto di rosa, verge, arancio, a seconda del caso!:)
Ne avrei in mente tanti altri, mi piacerebbe farne uno sui toni del rosa da regalare alla bimba di una mia amica, e mi piacerebbe farne altri anche per Giada, per la sua cameretta.
Tipo un tris di quelli ceh si incastrano uno sotto l'altro (Ikea un tempo li faceva, ora credo non più, purtroppo).
La verità è che ho più idee che tempo, e che non riesco a fare tutto quello che mi viene in mente, ma credo che questo sia un problema diffuso anche per la maggior parte delle creative che frequentano questo blog e che fanno un sacco di cose belle..o sbaglio?!:)))
E che succeda pressapoco così: uno va all'Ikea per la prima volta, e nell'estasi di tutti quegli oggetti e complementi d'arredo molto carini e fondamentalmente a buon prezzo ne vede uno in particolare.
Lui.
Un tovolino da salotto, quadrato, disponibile in vari colori, alla modica cifra di € 9,90.
E pensa: "E dove lo ritrovo un tavolo a € 9,90?!".
E lo compra.
Almeno, così è successo a me.
Il mio era color naturale, ma è stato immediatamente modificato e decorato per farne il tavolino su cui Giada compone tutti i suoi disegni e da un po' anche sul quale mangia, visto che abbiamo dismesso il seggiolone.
Ho disegnato una città vagamente surreale, i toni di colore sono sempre quelli del BLU e del turchese.
Quello che mi piace di questo tavolo è aver concepito un disegno che mi ha consentito di intendere uno dei piedi del tavolo come se lì ci fosse il cielo e gli altri tre come la terra.
Quindi in uno dei piedi ci sono le stelle, perchè è la prosecuzione del cielo stellato del disegno.
Purtroppo ilt avolo è in continuo restauro perchè Giada, che non ha ancora piena padronanza dei colori, spesso sborda dai fogli e lo pittura tutto di rosa, verge, arancio, a seconda del caso!:)
Ne avrei in mente tanti altri, mi piacerebbe farne uno sui toni del rosa da regalare alla bimba di una mia amica, e mi piacerebbe farne altri anche per Giada, per la sua cameretta.
Tipo un tris di quelli ceh si incastrano uno sotto l'altro (Ikea un tempo li faceva, ora credo non più, purtroppo).
La verità è che ho più idee che tempo, e che non riesco a fare tutto quello che mi viene in mente, ma credo che questo sia un problema diffuso anche per la maggior parte delle creative che frequentano questo blog e che fanno un sacco di cose belle..o sbaglio?!:)))
La tua città surreale....io leggo i nuovi post tramite reader e quindi lo scritto su fondo bianco e le foto e nient'altro che può distrarre l'occhio...e mentre scorrevo lo scritto mi è apparsa la foto del tuo lack...ma io ci ho visto il sorriso del gatto di "Alice nel...solo il sorriso...poi il tavolo e la tua spiegazione....
RispondiEliminaBello, Brava...mi piace!
mi piace che tu ci abbia visto il fantomatico sorriso!!!:)
Eliminawow ... se trovi un attimo di tempo puoi venire qui a chiudermi la bocca che è rimasta spalancata?!?!?! è a dir poco meraviglioso!!! l ho fatto vedere anche al mio moroso ti fa i complimenti!!! sei stata bravissima... be non avevo dubbi su questo.. potresti fare un paesaggio che continua sul tavolino di fianco ma che si incastri perfettamente col disegno sia che tu lo metta a destra che a sinistra... bellissima idea e ancora complimenti.. e anke noi abbiamo un lack.. ma è tristemente bianco... e anche il mio è un pò pasticciato nonostante nn abbia l età della tua bimba... ciao
RispondiEliminaBuona l'idea dell'immagine ad incastro..proverò!!
EliminaGrazie!!!!
L'hai reso stupendo!
RispondiEliminaGrazie!
EliminaAllora sono una delle poche che non ce l'ha!!Ma di certo nessuna ce l'ha bello come il tuo,come sempre bellissimo e adoro le tonalità!
RispondiEliminaTi sarebbe piaciuto anche viola però...vero?!!!
EliminaHai proprio ragione, anch'io ho acquistato questo tavolino, ma tu hai reso il tuo speciale, e' veramente bellissimo, compli,enti
RispondiEliminaTi seguo, patri
Grazie mille!!!!!!
EliminaComplimenti! Il tavolino così come lo hai trasformato è adorabile e proprio nel tuo stile! Per il resto hai proprio ragione...le idee sono sempre di più rispetto al tempo per realizzarle tutte, per non parlare del continuo restauro a cui è sottoposta la casa quando ci sono piccole pesti che ci scorazzano! Ti capisco perfettamente!Sei bravissima!
RispondiEliminagrazie!
EliminaC'è di bello che le piccole pesti sono fonte di ispirazione!!!!
Avevo visto grossi adesivi quadrati in vendita per quel tavolo dell'Ikea, realizzati da diversi artisti. Potresti prendere in considerazione l'idea anche tu, hai fatto davvero un bel lavoro. Posso chiederti come l'hai dipinto? Intendo che tipi di colori hai usato...
RispondiEliminaho sato olori acrilici dati a pennello, mentre i contorni li ho ripsati con un pennarello a smalto color argento.
EliminaQuindi ho dato una finitura lucida per legno, sempre a pennello, su tutta la superficie...
Ma è stupendoooooo!un capolavoro!
RispondiEliminaHo anch'io lo stesso tavolino color faggio che è diventato "tavolo di lavoro" per colorare e giocare col dido...mi hai fatta venire tanta voglia di metterli un po di pittura addosso :)!
Mariana
Se lo fai fammi sapere!!!!!!!!!!!
EliminaBella questa idea e molto bello il disegno e i colori . Mi piace com'è diventato.
RispondiEliminasaluti
sabrina
per fortuna nelle foto non si vedono i difetti! come pittrice non sono poi un gran che!!
EliminaOttima idea, bellissimo disegno! bravissima!:-)
RispondiEliminagrazie mille!!!!!!!
EliminaEcco, appena letto questo post mi sono voltata a guardare il mio di lack davanti al divano.
RispondiEliminaIl mio è quello leggermente più grande, rettangolare..quello da 19,90 insomma! E' tutto segnato e in confronto al tuo tristissimo!!!!!!
il lack ha le gambe all'interno vuote
RispondiEliminama si possono tagliare
io l'ho fatto creando le varie altezze che mi erano utili
:)
bellissimo il tavolino
ho finito la tappa del sal
tempo che faccio le foto e te le linko
in + sono in costruzione :) con un nuovo blog
grazieeeeeeee