Traduzione

Visualizzazione post con etichetta quilting. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta quilting. Mostra tutti i post

mercoledì 17 marzo 2021

Trapuntina per la sister

Io sono fatta così, quando mi prende una dritta non c'è verso di fermarmi. 

E la tecnica dell'appliquè è davvero stata una grande scoperta ed è un diversivo che in questi mesi di chiusura in casa per colpa del COVID mi è stata utilissima per passare il tempo e distrarmi, dandomi anche parecchia soddisfazione.

Avevo cominciato proprio durante il lockdown, con un paio di portachiavi, per poi passare alla mia prima trapuntina, ispirata ai miei più cari ricordi, un po' com nel film con Winona Rider. 

Ora ne ho fatta una anche per mia sorella, cercando di ispirarmi il più possibile a lei e al suo mondo.

Lei ha un'erboristeria, da quando ha la patente (ormai è passato un po') gironzola sulla sua cinquecento rossa, amante dei cani, degli animali e della natura.

Qui ci sono 12 tavole con 12 temi diversi, che sono ricordi.

Questo il progettino con la selezione delle stoffe...
Poi i vari soggetti, ognuno con il suo significato...

giovedì 25 giugno 2020

Gli anni dei ricordi - Stagioni

Per la mia trapuntina ho fatto tre tavole che racchiudono le stagioni, con soggetti di cui ho ricordi di infanzia. Per l'inverno un pupazzo di neve, che mi fa ricordare l'inverno dell'anno in cui ero in quinta elementare, quando le scuole rimasero chiuse per una settimana proprio a causa di una grande nevicata. In quei giorni mio padre mi fece fare il pupazzo di neve più grande che io abbia mai fatti, in  giardino, dove rimase intatto davvero per molti giorni con la sua bella carota per naso.
 Dei vasi di fiori per la primavera...
 ...e poi un'unica tavola che racchiude le amarene che mi ricordano sempre l'estate e i prodotti dell'orto d'autunno.
Alla zucca mancano i ricami delle scanalature, che verranno fatti al momento dell'inserimento dell'imbottitura.
Alla prossima!

domenica 31 maggio 2020

Gli anni dei ricordi - tavola 4

Per la mia trapuntina pronta la tavola con gli alberi.
C'è un pero, che è un omaggio all'albero che sta nel giardino di casa di mia madre e che ogni anno ci regala marmellate squisite e salse di ogni tipo (lei addirittura usa queste pere anche per fare le polpette!), un albero che li rappresenta tutti, perchè il bosco fa parte del contorno di chi come me abita in montagna... 
...e poi un melo, che le mele rosse mi sono sempre piaciute tanto, sarà per via di Biancaneve!

venerdì 29 maggio 2020

Gli anni dei ricordi - tavola 3


Vado avanti con io mio lavoro titanico cominciato in quarantena.
La terza tavola per il mio trapuntino rappresenta una teiera con le sue tazze, perchè è un soggetto che mi piace sempre, e ne ho fatte così tante di pasta di mais che mi sembra quasi di avere l'esclusiva su questo soggetto!!

Mentre la facevo non avevo idea di come gestire i manici e il cuore, tant'è che i primi li ho piegati su se stessi e il secondo l'ho fatto in due pezzi...poi con le tavole successive ho capito al tecnica, ma ormai avevo fatto così e ho deciso di non disfare.
Alla fine questo progetto è talmente lungo che sarà per me un percorso di crescita!!!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...