Traduzione

Visualizzazione post con etichetta a proposito di Alice. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta a proposito di Alice. Mostra tutti i post

venerdì 23 febbraio 2018

Calamite in pasta di mais "Alice in Wonderland"

Le ho realizzate qualche mese fa...ripensandoci forse era ancora estate...ma ancora non mi ero data il tempo di organizzarne le foto e postarle.

giovedì 3 agosto 2017

Il tema è sempre Alice!

Qualche settimana fa un'amica di vecchia data che oggi ha un bellissimo negozio di occhiali mi ha chiesto se le prestavo qualcuno dei miei oggetti per allestire la vetrina.
Ho pensato subito al mio specchio con "Alice in Wonderland" e per guarnire il tutto ho realizzato alcune altre cose.
La prima che vi mostro è questa civettona gigante (ad asciugare ci ha messo circa due mesi!!!!) che è stata tematizzata proprio con alcuni riferimento alla storia di Alice...
La scacchiera e l'orologio del Bianconiglio...
 ...l'ora del tè...

lunedì 2 febbraio 2015

Toh...il Bianconiglio!!!

Ieri ho fatto un laboratorio creativo presso il Multiplo, la super biblioteca di Cavriago (Reggio Emilia), anche se chiamarla "biblioteca è un po' riduttivo.
Abbiamo organizzato un pomeriggio rivolto alle famiglie e ai bambini, con promozione di attività tipo servizi fotografici per bambini, corsi di massaggio neonatale, canzoni e oggetti handmade.
Così, in considerazione del fatto che volevo portare con me alcune delle mie creazioni personali a titolo di piccola esposizione, e che molte di esse erano a tema "Alice in Wonderland" ho pensato di realizzare un piccolo coniglio bianco da fare plasmare ai bambini presenti come laboratorio.
Mentre lo realizzavo mi sono fatta prendere un po' la mano e ne è venuto fuori un Bianconiglio un po' più articolato che si sposa perfettamente con la mia cucina e che lì troverà la sua collocazione.


lunedì 4 agosto 2014

Festa di compleanno: e ancora Alice sia!

Quando ho cominciato a pensare a quale tema scegliere per la festa di compleanno di Giada per quest'anno sono stata molto indecisa.
Morivo dalla voglia di replicare Alice nel paese delle meraviglie, pur avendo utilizzato questo tema già tre anni fa per il suo secondo compleanno.
Ma visto che quella volta tutto era nato un po' per caso, più per merito di mia sorella che mio, mi sono detta che nulla vietava la replica!!!
Così, come mio solito, piano piano tipo formichina, ho cominciato a pensare e preparare decorazioni, spiluccando idee da Internet, per arrivare pronta alla data prescelta.
Le condizioni meteo di questa stagione mi hanno anche costretta a rimandare la festa perchè il giorno che avevo scelto per farla si è abbattuto su casa nostra un temporale di notevoli dimensioni, e per fortuna avevo rimandato perchè la festa in quelle condizioni sarebbe stata un disastro.
Invece il giorno successivo, dopo una mattinata di nuvole che andavano e venivano, è arrivato il sole e noi abbiamo potuto festeggiare in tranquillità.
La torta l'ho mostrata anche in un'altro post, ora invece passo alle decorazioni e agli allestimenti, che mio hanno regalato discrete soddisfazioni.
Come prima cosa avevo distinto l'area dolci da quella dei cibi salati, fatto salvo per la torta.













Ho trovato in un  negozio di articoli per la casa alcuni pezzi in ceramica che in qualche modo richiamavano la tavola del cappellaio Matto, con le sue tazze e teiere, e considerato che erano molto convenienti (si tratta di campionature, i pezzi in realtà sono tutti diversi tra loro...probabilmente le prove di una ditta per scegliere poi quale linea produrre in toto) le ho acquistate e usate come scenografia alla base dei dolcetti che ho preparato.
Ho fatto una torta di rinforzo, nel caso l'altra non fosse bastata, dolcetti al cocco, meringhe verdi...e ho comprato le pesche dolci perchè questa volta non ho avuto il tempo materiale per farle io!



Ho disegnato e ritagliato orologi e chiavi di carta, in omaggio al Bianconiglio e alla porta di accesso al paese delle meraviglie: il cosiddetto Signor Serratura.
Lui è stato riprodotto anche sulla porta di casa, realizzato con carta da pacco e bristol ed è ancora lì a dire il vero...mi piace così tanto rientrare a casa e trovarlo lì che non l'ho ancora rimosso!!

Poi avevo preparato delle sagome con alcuni personaggi, decorato alcuni alberi, identificato un buco come entrata della tana del Bianconiglio, tutto per cercare di rimandare alla fiaba.











E così, parlando di Alice, non poteva mancare il gioco del croquet.
Ho plastificato dei fogli A4 con sopra le carte da gioco e le ho inserite qua e là in giardino così con le apposite mazze si poteva giocare, e per Giada ho cucito (grande, grandissima soddisfazione) un fenicottero di stoffa, preparando anche il modello: come Alice lei doveva usare quello per colpire le palline e farle passare sotto gli archetti.
 Il fenicottero con le zampe a fiocco è un disegno della bravissima Federica Zancato...visitate il suo BLOg!!!




E' stata una bella festa, con grigliata finale per i più temerari che hanno resistito fino a notte fonda.
Io ne sono uscita un po' stravolta, ma contenta e consapevole del fatto che queste feste di compleanno fanno felice la mia bambina, ma divertono tantissimo anche me!!!

lunedì 28 luglio 2014

Torta a tema Alice in Wonderland

Avrei voluto postare le foto di tutta la festa di compleanno di Giada che ieri ha festeggiato i suoi 5 anni...
solo che ho scattato circa 300 fotografie e sono sfinita, per cui rimando il tutto a tra qualche giorno.
Nel frattempo però vi mostro la torta e i cup cake.




domenica 29 giugno 2014

Vaso verde acido per il tè

Creatura di qualche tempo fa, in attesa di trovare il tempo di fotografare gli ultimi lavori e metterli qui sul blog.

mercoledì 28 maggio 2014

Lampada albero Alice in Wonderland

Questa lampada non è proprio del tutto terminata, ma morivo dalla voglia di postarla!
E' il regalo che ho preparato per il prossimo compleanno della mia bambinella.
La sua cameretta,e chi di voi segue questo blog lo sa, è stata arredata tutta sui toni del BLU e quindi anche questa lampada si è dovuta adeguare.
Ho acquistato una semplicissima lampada Ikea, uno stelo in alluminio, senza paralume, e con la pasta di mais l'ho rivestita e trasformata in un albero.




martedì 11 febbraio 2014

Stregatto Astratto 12

Chiudo la mia serie di omaggi allo Stregatto con un progetto più complesso.
Il "condominio" di Alice, dove lui occupa i "piani alti".

Sempre più matto e astratto, stavolta gli sta cadendo il Sorriso;)

sabato 11 maggio 2013

Stregatto Astratto 3

Terzo appuntamento con la mia celebrazione dello Stregatto.
Trovate i primi due appuntamenti con le relative creazioni a tema qui e qui, e vi ricordo che in tutto saranno 12, uno al mese, fino al compimento del mio secondo compliblog.
Come ogni 11 del mese posto una piccolissima creazione che si ispira allo Stregatto, oggi questa pallina di legno che riporta i suoi colori e la spirale che da sempre lo contraddistingue nel suo "svanire" nel cielo sopra la testa di Alice.


 A Giada è piaciuta mooooolto...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...